Picnic Musicali – domenica 15 maggio
I Picnic Musicali propongono passeggiate naturalistiche, visite a siti storico-archeologici, suggestivi concerti, escursioni, attività per bambini e degustazioni di prodotti tipici locali.
📌Domenica 15 maggio – Loc. Comunale Macchiosi, Tolfa (Rm) vedi posizione
—> ESCURSIONI
ore 9.00 passeggiate naturalistiche (a scelta, da indicare nella prenotazione):
🍃Sentiero dei Monaci – Abbazia di Piantangeli. Passando per un antico sentiero percorso dai monaci e attraversando verdi boschi e ampie grascete raggiungeremo Monte Piantangeli e i ruderi dell’omonima Abbazia da dove si osserva uno spettacolare panorama sulla vallata sottostante.
Guida: Agostino Anfossi
Dati percorso: lunghezza 9km, dislivello 250m, difficoltà medio/difficile. Scarpe da trekking obbligatorie
🐾 Cerro Bello (percorso sensoriale). Un’esperienza singolare per poter ascoltare e riconoscere i versi degli uccelli, farsi accarezzare dal vento e percepire i suoni e la distanza dei vari fruscii sulla lettiera e sulle fronde degli alberi. Il trekking sensoriale vi porterà alla scoperta del cerro secolare “Cerro Bello”.
Guida: Antonella Del Frate
Dati percorso: lunghezza 8km, dislivello 250m, difficoltà medio/difficile.
Scarpe da trekking obbligatorie
🌱🪨 Sasso della Strega – Abbazia di Piantangeli. Percorrendo antiche mulattiere tra pascoli e boschi incontreremo la particolare formazione geologica del Sasso della Strega e arriveremo ai ruderi dell’Abbazia medievale di Piantangeli.
Guida: Ilaria Maccarrone
Dati percorso: lunghezza 9km, dislivello 200m, difficoltà facile, adatta anche a bambini. Scarpe da trekking obbligatorie
🍃 Tempio Etrusco – Cerro Bello. Percorreremo un tratto di strada medievale immerso nella macchia mediterranea, visiteremo i resti del tempio etrusco di Grasceta dei Cavallari e il maestoso cerro secolare denominato “Cerro Bello”.
Guida: Felice Tidei
Dati percorso: lunghezza 8km, dislivello 250m, difficoltà medio/difficile.
Scarpe da trekking obbligatorie
Ore 9.00 escursione in MOUNTAIN BIKE
🚴🏻♀️🚴🏻♂️ Abbazia di Piantangeli e Cerro Bello: visita ai resti di un’abbazia medievale e al cerro secolare “Cerro Bello”, attraversando boschi e ampi prati adibiti a pascolo.
Guida: Lelio Libotte
Dati percorso: lunghezza 30km, dislivello 600m, difficoltà media
Le escursioni sono alternative tra loro e termineranno per l’ora di pranzo presso la baita dei Comunali Macchiosi.
—> ATTIVITA’ PER BAMBINI
🧙🌼 Dalle 9.00 – “Picnic degli gnomi”. Gioco naturalistico educativo attraverso racconti e giochi legati agli ecosistemi presenti. Le storie sugli gnomi, sulle piante e sugli animali che leggerà la guida sul grande prato si animeranno in ogni passaggio, stimolando i bambini.
—> PRANZO
🍝🍷 Dalle 12.30 pranzo a base di prodotti tipici locali:
– acquacotta o pasta all’amatriciana,
– carne alla brace
– dolci tipici, acqua e vino
E’ previsto un menù vegetariano.
Menù per bambini: pasta al pomodoro e salsiccia alla brace.
—> ATTIVITA’ PER BAMBINI
🎶💥 ore 14.30 – “Disco Jazz”. Discoteca a cielo aperto per bambini per ballare rotolare divertirsi con i grandi del Jazz. A cura di Daniela Barra
—> CONCERTO
🎶 Ore 16.00 – concerto di Gloria Turrini: G & the Doctor(s)
—> SOSTENIBILITA’
🟢💚 L’evento è realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente. Per realizzare il nostro obiettivo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i partecipanti: limitiamo l’uso della plastica e dei prodotti monouso utilizzando la propria borraccia e le proprie stoviglie, evitiamo lo spreco di cibo e facciamo una corretta raccolta differenziata.
—> INFO & PRENOTAZIONI
Adulti € 20,00 escursione, concerto e pranzo
€ 25,00 escursione MTB, concerto e pranzo
€ 15,00 concerto e pranzo
Bambini fino a 14 anni € 10,00
LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO VENERDI’ 13 MAGGIO
📲 CONTATTI
Email: info@tolfajazz.com
Telefono: 389 8384355
Facebook: Tolfa Jazz
Instagram: https://www.instagram.com/tolfajazz/
Sito internet: http://www.tolfajazz.com/picnic-musicali/
Partner: Comune di Tolfa, Università Agraria di Tolfa, Cittaslow International, Italia Jazz, Susan G. Komen Italia
Sponsor: Acea Acqua spa
Promozione e valorizzazione del territorio
I Picnic Musicali offrono la possibilità di visitare i piu’ importanti siti storici e naturalistici del territorio.
Le escursioni, accompagnate da guide ambientali locali, offrono la possibilità di visitare i luoghi piu’ caratteristici dei Monti della Tolfa: dalle rovine di un’abbazia medievale ai resti di un antico tempio etrusco, dai sentieri immersi nella macchia mediterranea alle ampie e verdi radure adibite a pascolo di cavalli e vacche maremmane.
Riqualificazione del territorio
Nella preparazione dell’evento vengono bonificate aree abbandonate e inaccessibili per renderle fruibili dalla comunita’; durante i Picnic Musicali gli spazi bonificati si trasformano in teatri naturali, dove hanno luogo i concerti in acustico, e in punti di interesse da raggiungere attraverso le escursioni naturalistiche ed archeologiche.
Sensibilizzazione al rispetto della natura ed ecosostenibilita'
L’evento si svolge nel pieno rispetto dell’ambiente attraverso risparmio energetico (concerti in acustico, carpooling), utilizzo di stoviglie biodegradabili e raccolta differenziata dei rifiuti.
Tramite le diverse attività della giornata (percorso sensoriale, giochi di gruppo all’aperto, ecc.), i partecipanti, soprattutto i bambini, vivono esperienze a contatto diretto con animali e piante sviluppando maggiore sensibilità e rispetto dell’ambiente.
Prodotti tipici locali e cucina tradizionale
I partecipanti possono degustare i migliori prodotti enogastronomici del territorio tra cui “l’acquacotta” (piatto tipico tolfetano con verdure di stagione), carne e verdure di aziende agricole locali e vino prodotto da aziende vinicole del territorio.