Tolfa Jazz festival 2021

La musica che torna nelle strade e risuona sulle colline, concerti da ascoltare e luoghi da esplorare, il tutto immerso in un paesaggio unico e incontaminato: questo è il Tolfa Jazz. Preparatevi perché sarà una lunga estate a ritmo di musica!

Dal 23 al 25 Luglio, tre giorni consecutivi all’insegna del jazz con i tanti concerti nel centro storico, la Villa Comunale e il Polo Culturale.

Il 18 e 19 settembre, Il Tolfa Jazz proseguirà in bellissime location per concludersi con i Picnic Musicali, dove tra escursioni, incontri, concerti e prati infiniti potremo salutare questa incredibile XII edizione.

 

VENERDì 23 LUGLIO 2021

 

Ore 21.30 Polo Culturale > Costanza Alegiani trio – “Folkways”_Ingresso biglietto €3

________________________

 

SABATO 24 LUGLIO 2021

 

Ore 18.30 centro storico > Parata d’apertura con Fire Dixie Jazz Band _ ingresso libero

Ore 19.00 e ore 22.00 centro storico > Gloria Turrini Trio – “G and the Doctor(s)”_ingresso libero

Ore 20.00 Piazza G. Marconi > Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band – “Ammuìn a Congo Square”_ingresso libero

 

Anfiteatro Villa Comunale

Ingresso biglietto unico €7 per 2 concerti:

Ore 21.00 – Natalino Marchetti e Simone Alessandrini, duo – “100 Piazzolla”

Ore 22.00 – Fabrizio Bosso quartet – “WE 4”

________________________

 

DOMENICA 25 LUGLIO 2021

 

Anfiteatro Villa Comunale

Ore 19.00 – Lovesick Duo – “All over again”

Ingresso biglietto €3

Ore 21.30 – Noreda Graves and her band

Ingresso biglietto €5

 

Ore 20.00 centro storico > Wolves – “Immagini. Viaggio tra luoghi e tempo”_ingresso libero

 

SABATO 24 e DOMENICA 25 presso l’Anfiteatro Villa Comunale si terrà l’installazione “Accordarte” ideata da Simona Sarti in collaborazione con l’Ass. Culturale “Associazione Arte altra”

E-MAIL: info@tolfajazz.com
PRENOTAZIONE BIGLIETTI: https://www.ticketino.com/it/Organizer/2461975

Regolamento biglietteria QUI

 
* PER I CONCERTI A PAGAMENTO ingresso da mezz’ora prima di ogni concerto.
🔺IMPORTANTE
Nell’attuazione delle misure sanitarie vigenti per contrastare l’emergenza covid19, l’ingresso agli eventi del festival sarà consentito in maniera contingentata, secondo i percorsi indicati dall’organizzazione, con l’obbligo di indossare la mascherina.
Verrà assicurato il corretto distanziamento di un metro tra gli spettatori con posti preassegnati dall’organizzazione.
Sarà consentito l’accesso agli spettacoli solo a chi ha già effettuato la prenotazione e dopo aver presentato il proprio biglietto (anche virtuale) all’entrata dell’area concerti.
L’accesso sarà vietato, invece, alle persone con una temperatura corporea superiore ai 37 gradi e mezzo.