Tolfa Jazz 2019
Musica, parate, arte ed enogastronomia, tutto immerso in un paesaggio unico e incontaminato. Parte da questi elementi il Tolfa Jazz Festival, ancora una volta e ancora più in grande, per celebrare il traguardo della X edizione.
Tre giorni consecutivi di festa gratuita e aperta a tutti, da venerdì 19 a domenica 21 luglio, rigorosamente nel segno dello “Spirit of New Orleans” che invaderà Tolfa. Il cuore di tutto rimane la musica con i tanti concerti nell’Anfiteatro “P. Tagliani” all’interno della Villa Comunale – Parco Fondazione Cariciv.
Tutto avrà inizio venerdì 19 luglio alle 19.00, quando il Tolfa Jazz 2019 si aprirà con la “Parata in Rosa” per la lotta ai tumori del seno che il Festival sostiene dal 2016 come partner di Susan G. Komen Italia. Più bande musicali si uniranno per invadere le strade, con balli e colori che ricreano l’atmosfera del Mardi Gras neworleansiano. Su questa scia, nel clima vivace e popolare che caratterizza il Tolfa Jazz si snoderà il ricco programma.
Musicisti provenienti da tutto il mondo renderanno omaggio ai “10 anni” del festival e del suo protagonista: il Jazz, dalle origini passando per la sua epoca d’oro, fino alla modernità, dal blues al dixieland, dal gospel al jazz italiano fino ad arrivare al funk e al soul.
Tra gli ospiti internazionali Timothy Martin (USA), Leon Beal (USA), Sax Gordon (USA), Fjord og Fjell (Norvegia) oltre ai migliori musicisti italiani come Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini, Stefano Zenni.
Venerdì 19 luglio
- Ore 19.00 (centro storico) “PARATA IN ROSA” – dedicata alla Susan G. Komen Italia – con la partecipazione delle bande musicali del comprensorio
- Ore 21.30 (palco anfiteatro) TIMOTHY MARTIN con Amazing Grace Gospel Choir & Purple Voices
- Ore 22.30 (palco anfiteatro) “DANILO REA” – piano solo
• Ore 00.00 (area food & beverage) Jam session
Sabato 20 luglio
- Ore 18.00 (palazzo Buttaoni) “STEFANO ZENNI” – incontri di jazz
- Ore 19.00 (centro storico) “DISNEY PARADE” – con la Tiger Dixie Band
- Ore 20.00 (itinerante) “BIKESTAGE” – musica a pedali
- Ore 21.00 (piazza Marconi) “Gabriele Coen & Natalino Marchetti” – duo sax/fisarmonica
- Ore 21.30 (palco anfiteatro) “FJORD OG FJELL” jazz from Norvegia
- Ore 22.30 (palco anfiteatro) “STORYVILLE STORY” Mauro Ottolini & Fabrizio Bosso raccontano New Orleans
- Ore 00.00 (area food & beverage) Jam session
Domenica 21 luglio
- Ore 11.00 (palazzo Buttaoni) “STEFANO ZENNI” – incontri di jazz
- ore 13.00 (area food & beverage) “JAZZ BRUNCH” – con la Tiger Dixie Band
- Ore 18.00 (centro storico) “DISNEY PARADE” – con la Tiger Dixie Band
- Ore 19.00 (itinerante) “BIKESTAGE” – musica a pedali
- Ore 21.30 (palco anfiteatro) “G and the Doctor(s)” – Gloria Turrini trio
- Ore 22.30 (palco anfiteatro) “Leon Beal & Sax Gordon” con Luca Giordano band
- Ore 00.00 (area food & beverage) Jam session
Durante le giornate del festival vari artisti si esibiranno dal Bourbon Street Balcony.