PICNIC MUSICALI
Domenica 11 ottobre 2020
I Picnic Musicali, evento di anteprima del Tolfa Jazz, rappresentano il connubio perfetto tra jazz e territorio; immerso negli splendidi paesaggi dei Monti della Tolfa, l’evento propone passeggiate naturalistiche, visite a siti archeologici, degustazioni di prodotti tipici locali e suggestivi concerti.
—> ESCURSIONI
ORE 9.30 PASSEGGIATA NATURALISTICA ABBAZIA DI PIANTANGELI
Partenza dalla Baita dell’Università Agraria di Tolfa. Attraversando panorami suggestivi, si raggiunge il sentiero dei monaci che conduce a Monte Piantangeli e ai ruderi dell’Abbazia. Rientro al punto di partenza percorrendo prati e mulattiere.
Attrezzatura: Scarpe da trekking obbligatorie. Mascherina e guanti (obbligatori – NON bisogna indossarli durante l’escursione, ma solo nel caso di avvicinamento con altre persone). Portare una borraccia con acqua.
Guida AIGAE: Antonietta Del Frate
Lunghezza percorso: 8 Km – Grado di difficoltà: medio|facile
ORE 10.00 PASSEGGIATA ALLA RICERCA DELLE ERBE
Illustreremo le caratteristiche e gli utilizzi curativi e alimentari delle erbe spontanee presenti nella macchia mediterranea.
Lunghezza percorso: circa 2 km – Grado di difficoltà: facile
Guida: Francesca Stefanelli
ORE 11.00 attività per bambini
Il progetto “Racconti e pittura in natura”, vuole stimolare i bambini al gioco naturalistico educativo. Seguirà una piccola escursione lungo il sentiero dei Ginepri, fino al Sasso della Strega.
Attrezzatura: mascherina e gel igienizzante nello zainetto, indossare indumenti comodi, scarpe comode (non di stoffa), borraccia, cappello per il sole.
Facoltativo: si possono portare colori, quaderno, fogli.
Guida AIGAE: Valentina Marchesi
Le escursioni e le attività SONO ALTERNATIVE tra di loro e terminano all’ora di pranzo.
—> PRANZO
ORE 13.00 pranzo a base di prodotti tipici locali:
– acquacotta o pasta all’amatriciana,
– carne alla brace
– dolci tipici, acqua e vino
E’ previsto un menù vegetariano.
Menù per bambini: pasta al pomodoro e salsiccia alla brace.
—> CONCERTO
Ore 14.30 concerto di G & the Doctor
Gloria Turrini – voce – drums – washboard
Mecco Guidi – pianoforte
—> INFO & PRENOTAZIONI
Adulti: € 20,00 escursione, concerto e pranzo
€ 15,00 concerto e pranzo
Bambini fino a 14 anni: € 10,00
*Porta con te un telo o una tovaglia per distenderti sui prati e gustare cibo e musica.
LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO VENERDI’ 9 OTTOBRE
CONTATTI
Telefono: 3898384355
Email: picnicmusicali@tolfajazz.com
Facebook: Tolfa Jazz
Instagram: https://www.instagram.com/tolfajazz/
Sito internet: http://www.tolfajazz.com/picnic-musicali/
Sponsor: ACEA
Partner: Comune di Tolfa, Università Agraria di Tolfa, Cittaslow International, Protezione Civile di Tolfa, Croce Rossa Italiana, Etruria meridionale
Promozione e valorizzazione del territorio
I Picnic Musicali offrono la possibilità di visitare i piu’ importanti siti storici e naturalistici del territorio.
Le escursioni, accompagnate da guide ambientali locali, offrono la possibilità di visitare i luoghi piu’ caratteristici dei Monti della Tolfa: dalle rovine di un’abbazia medievale ai resti di un antico tempio etrusco, dai sentieri immersi nella macchia mediterranea alle ampie e verdi radure adibite a pascolo di cavalli e vacche maremmane.
Riqualificazione del territorio
Nella preparazione dell’evento vengono bonificate aree abbandonate e inaccessibili per renderle fruibili dalla comunita’; durante i Picnic Musicali gli spazi bonificati si trasformano in teatri naturali, dove hanno luogo i concerti in acustico, e in punti di interesse da raggiungere attraverso le escursioni naturalistiche ed archeologiche.
Sensibilizzazione al rispetto della natura ed ecosostenibilita'
L’evento si svolge nel pieno rispetto dell’ambiente attraverso risparmio energetico (concerti in acustico, carpooling), utilizzo di stoviglie biodegradabili e raccolta differenziata dei rifiuti.
Tramite le diverse attività della giornata (visita ad una fattoria locale, giro a cavallo, giochi di gruppo all’aperto, ecc.), i partecipanti, soprattutto i bambini, vivono esperienze a contatto diretto con animali e piante sviluppando maggiore sensibilità e rispetto dell’ambiente.
Prodotti tipici locali e cucina tradizionale
I partecipanti possono degustare i migliori prodotti enogastronomici del territorio tra cui “l’acquacotta” (piatto tipico tolfetano con verdure di stagione), carne e verdure di aziende agricole locali e vino prodotto da aziende vinicole del territorio.